EMILIO FILIPPINI, POETA DELLA LUCE

Omaggio a un grande pittore di Cattolica

La Galleria Santa Croce e il Museo della Regina di Cattolica ospitano una straordinaria retrospettiva dedicata a Emilio Filippini (1870-1938), uno dei pittori più importanti del Novecento riminese: EMILIO FILIPPINI, POETA DELLA LUCE.

La mostra, curata dallo storico dell’arte Alessandro Giovanardi e in collaborazione con Sabrina Foschini, Franco Pozzi e Chiara Tonti, celebra le opere più significative e meno conosciute del maestro cattolichino. Il titolo dell’esposizione, Emilio Filippini, poeta della luce, rende omaggio alla sua sensibilità artistica e al suo linguaggio pittorico unico.

Filippini, spesso definito pittore “solitario” per la sua riservatezza, è oggi riconosciuto come uno dei più grandi esponenti della pittura riminese del Novecento. La sua opera, delicata e intensa, esplora temi legati alla luce, al paesaggio e alla figura umana, con una particolare attenzione alla vita quotidiana nella Cattolica dell’epoca. La mostra, che segna il ritorno dell’artista nel panorama espositivo locale, colma un vuoto di oltre quarant’anni, dal 1980, anno dell’ultima mostra a lui dedicata.

L’esposizione raccoglie oltre cinquanta opere, tra cui pastelli, disegni a matita e carboncino, e oli, che ritraggono il paesaggio rurale e marino, oltre a figure semplici e autentiche della vita quotidiana. Le opere sono visibili sia alla Galleria Santa Croce che al Museo della Regina. Il catalogo della mostra, arricchito da fotografie di Gilberto Urbinati, è stato realizzato grazie al contributo di RivieraBanca e offre una visione approfondita del lavoro di Filippini.

La mostra è resa possibile grazie alla collaborazione di tre collezionisti privati e all’iniziativa di alcuni eredi del pittore, che hanno permesso di esporre opere rare e intime.

Eventi e approfondimenti:

  • 23 febbraio 2025, ore 17: La Natura Illuminata. Emilio Filippini fra verismo e simbolismo – a cura di Alessandro Giovanardi
  • 9 marzo 2025, ore 17: Finissage – Le figure femminili nell’opera di Emilio Filippini – a cura di Alessandro Giovanardi

Dettagli della Mostra:

  • Quando: Fino al 9 marzo 2025
  • Orari: Venerdì, sabato e domenica, dalle 16:00 alle 19:00
  • Ingresso: Gratuito
  • Dove: Museo della Regina e Galleria Santa Croce, Via Pascoli, 21-23, Cattolica

Contatti:

Non perdere l’opportunità di scoprire il fascino e la poesia della pittura di Emilio Filippini, un viaggio nel cuore dell’arte e della cultura riminese.

Data

Feb 23 2025

Ora

17:00 - 18:00

Luogo

Museo della Regina
Via Pascoli, 23

Organizzatore

Comune di Cattolica
Telefono
0541966621
Email
iat@cattolica.net
[show_gd_mylist_btn]