L’Acquario di Cattolica

L’Acquario di Cattolica è l’acquario più grande della costa adriatica e il secondo in Italia per dimensioni.
È stato inaugurato nel 2000 dopo un lungo periodo di restauri per il recupero delle strutture nell’ambito della riqualificazione del complesso edilizio “Le Navi”, una ex-colonia marina progettata dall’architetto Clemente Busiri Vici negli anni ‘30 del ‘900.
L’acquario si estende su una superficie di oltre 110.000 mq.
Il percorso di visita, completamente al coperto, permette di scoprire oltre 3.000 esemplari di 400 specie diverse ospitati in 100 grandi vasche espositive contenenti ben 2,5 milioni di litri d’acqua marina.
I quattro colori in cui sono distinti i padiglioni-acquario sono la chiave di lettura del percorso di visita: intuitivi ed immediatamente riconoscibili aiutano i visitatori una facile identificazione di ciò che possono incontrare.
Il Percorso Blu racconta la storia del Pianeta Terra e la sua evoluzione biologica attraverso un giro del mondo sotto la superficie dell’acqua alla scoperta del Mediterraneo e dei mari tropicali; il Percorso Giallo porta gli Ospiti dell’Acquario alla scoperta dei corsi d’acqua con i cuccioli di caimano e i mammiferi più giocosi e teneri del Pianeta: le lontre, presentati nei loro ambienti naturali.
Il Percorso verde permette di scoprire il mondo della natura attraverso 22 specie di insetti e rettili terrestri mentre con il Percorso Viola i visitatori potranno ascoltare e vedere alcune delle specie mediterranee e tropicali comunicare tra loro attraverso suoni, smentendo la diffusa credenza che le profondità marine siano luoghi silenziosi.
A questi si è aggiunta la nuova area dedicata ai dinosauri e ai grandi rettili estinti.

Aggiungi a My Cattolica
Rimuovi da My Cattolica