Le Navi

È il 28 giugno del 1934 quando, in soli nove mesi di cantiere, viene costruito e inaugurato il complesso architettonico delle NAVI.

Si tratta della colonia marina “XXVIII Ottobre”, per i figli degli italiani all’estero, che ora ospita l’Acquario di Cattolica.
Il progetto e la sua realizzazione si deve all’ingegnere romano Clemente Busiri Vici e fu uno dei più significativi fra i vari esempi di architettura futurista.
Il nucleo centrale dell’opera, redatto nel 1933, è rigidamente simmetrico e prevede cinque edifici ispirati alla morfologia aeronavale, ovvero al mondo delle navi, degli aerei, degli idrovolanti, delle littorine e dei sommergibili.
Il complesso edilizio, soprannominato appunto “Le Navi” visto sia da terra che da mare prendeva la forma imponente di una flottiglia navale.
Dal 2000, grazie a uno scrupoloso restauro conservativo che ha mantenuto i caratteri razionalisti senza deturpare il progetto originario, la colonia è stata completamente rinnovata trasformandosi in uno dei parchi marini più grandi di Italia.

Aggiungi a My Cattolica
Rimuovi da My Cattolica