Il centro storico, sito lungo l’antico assetto della via Flaminia, ospita, tra i vari edifici, anche il Museo della Regina di Cattolica, ovvero il museo civico della città. La struttura non è stata scelta casualmente, ma è il frutto di un grande restauro avvenuto...
Il Mercato ittico di Cattolica, gestito ancora oggi dalla Cooperativa “La Casa del Pescatore”, nasce come istituzione e servizio pubblico nei primi anni ’50 del ‘900, con la costruzione della sede – tutt’ora attiva – del mercato all’ingrosso. Il mercato, primo in...
Annesso al Museo vi è l’ORATORIO DI SANTA CROCE. Il piccolo edificio nato come chiesa dell’antico Ospedale, rappresenta una delle strutture architettoniche più interessanti del centro antico di Cattolica. Il disegno della facciata, basato sull’applicazione rigida...
Uno tra i più grandi allevamenti di cozze (o mitili) della Regione Emilia Romagna si trova proprio al largo della costa di Cattolica. Le cozze, o mitili (Mytilus galloprovincialis), sono deliziosi molluschi bivalvi con una conchiglia allungata, esternamente nera e...
L’imponente Rocca Malatestiana che si impone nel centro storico della città e osserva il borgo dall’alto, viene datata tra il 1490 e il 1491, e venne edificata da maestranze lombarde durante il dominio di Pandolfo Malatesti. L’edificio, ubicato sul piano terrazzato...