Gli occhi di Cubia

Gli occhi di Cubia

C’è un simbolo impresso nella memoria della città, sugli edifici e nella mente degli abitanti di Cattolica: gli occhi di Cubia. Le imbarcazioni storiche della marineria di Cattolica avevano scolpiti a prua degli occhi, i quali avevano come primo scopo quello di poter...
Il museo della Regina

Il museo della Regina

Il centro storico, sito lungo l’antico assetto della via Flaminia, ospita, tra i vari edifici, anche il Museo della Regina di Cattolica, ovvero il museo civico della città. La struttura non è stata scelta casualmente, ma è il frutto di un grande restauro avvenuto...
Il mercato ittico

Il mercato ittico

Il Mercato ittico di Cattolica, gestito ancora oggi dalla Cooperativa “La Casa del Pescatore”, nasce come istituzione e servizio pubblico nei primi anni ’50 del ‘900, con la costruzione della sede – tutt’ora attiva – del mercato all’ingrosso. Il mercato, primo in...
L’oratorio di Santa Croce

L’oratorio di Santa Croce

Annesso al Museo vi è l’ORATORIO DI SANTA CROCE. Il piccolo edificio nato come chiesa dell’antico Ospedale, rappresenta una delle strutture architettoniche più interessanti del centro antico di Cattolica. Il disegno della facciata, basato sull’applicazione rigida...