Le Navi

Le Navi

È il 28 giugno del 1934 quando, in soli nove mesi di cantiere, viene costruito e inaugurato il complesso architettonico de Le NAVI di Cattolica. Il Complesso nacque come colonia marina per i figli degli italiani all’estero e venne inaugurata con il nome di...
La Vongola di Cattolica

La Vongola di Cattolica

Tra le eccellenze gastronomiche della città di Cattolica spicca la vongola. La vongola di Cattolica, il cui nome scientifico è Chamelea Gallina, appartiene alla famiglia dei molluschi bivalvi, e viene anche chiamata vongola lupino ma, a differenza delle altre vongole,...
Il Bizulà

Il Bizulà

Nei forni di Cattolica, specie in quelli di Via del Porto, non è difficile trovare una tipicità tutta cattolichina: i Bizulà. Il Bizulà è un particolare tipo di pane, chiamato anche “il pane dei marinai”: quelli del tempo antico ovviamente, quando si stava in mare per...
Le tradizioni pasquali

Le tradizioni pasquali

La pasqua così come il Natale, è una festività che a Cattolica, e in Romagna tutta, scandisce il ritmo dell’anno con riti e tradizioni tutte sue, legate specialmente alla tavola. La Pasqua qui a Cattolica, entrava nel vivo solitamente il giovedì Santo, quando il...
Il Miacetto

Il Miacetto

Il miacetto è il dolce simbolo della città di Cattolica. Si fa solo a Cattolica, “dal pòrt a li culònie” – dal porto alle colonie – ed è un dolce tipicamente natalizio a base di frutta secca, scorze di agrumi, miele, zucchero e cruschello (rumgiòl), senza...