Cattolica, una cucina vista mare

Cattolica è saporita, un amalgama di odori buoni, una combinazione di mani sapienti e ingredienti genuini, un piatto che vede convivere il mare con la campagna, un calice di bianco fresco sorseggiato al tramonto con un piatto di cappelletti in brodo coperti di formaggio su una tovaglia a scacchi, magari con le posate “scompagnate”.

La cucina cattolichina rispecchia a pieno la sua terra e i suoi abitanti: è semplice e generosa, ricca di sapore e abbondante, capace di saziare lo stomaco e gli occhi e regalare a tutti un sorriso spontaneo che rimane sospeso in mezzo al petto.
La lunga tradizione marinara, unita alla vicinanza con le Marche e con l’Entroterra, ha dato vita nel corso dei secoli ad una cultura enogastronomica d’eccellenza con un grande protagonista: il mare.

La città oggi infatti è ricca di ristorantini, ristoranti, enoteche e bistrot dove pranzare in coppia, con gli amici o in famiglia direttamente sul mare, lungo la darsena piscatoria, o nel centro cittadino.
La piadina fa da Regina, non può mai mancare sulle tavole dei cattolichini, anche semplicemente vuota, come accompagnamento ad un antipasto o ad un secondo. Ma sono tanti i piatti tipici di Cattolica, in particolar modo a base di pesce, tutti da provare e tutti pronti a conquistare anche i palati più esigenti.

Time

Stile di vacanza: Family Food Lifestyle
Aggiungi a My Cattolica
Rimuovi da My Cattolica