La pasqua così come il Natale, è una festività che a Cattolica, e in Romagna tutta, scandisce il ritmo dell’anno con riti e tradizioni tutte sue, legate specialmente alla tavola. La Pasqua qui a Cattolica, entrava nel vivo solitamente il giovedì Santo, quando il...
Il miacetto è il dolce simbolo della città di Cattolica. Si fa solo a Cattolica, “dal pòrt a li culònie” – dal porto alle colonie – ed è un dolce tipicamente natalizio a base di frutta secca, scorze di agrumi, miele, zucchero e cruschello (rumgiòl), senza...
Il litorale di Cattolica è lungo 2 km, compresi tra il comune di Misano Adriatico (a nord) e di quello di Gabicce Mare (a sud). La spiaggia di Cattolica è organizzata in stabilimenti balneari attrezzati, che si susseguono uno accanto all’altro, alternati da quattro...
L’Acquario di Cattolica è il più grande acquario della costa adriatica e il secondo più grande in Italia per dimensioni. Si trova nel cuore di Cattolica, circondato da splendidi parchi. L’acquario è stato inaugurato nel 2000 dopo un lungo periodo di...
A Cattolica sventolano alte due bandiere, la bandiera Blu e la bandiera Verde. Da 26 anni infatti, Cattolica viene insignita della Bandiera Blu, un riconoscimento internazionale della FEE, la Foundation for Environmental Education, che dal 1987, viene assegnato solo...